In sviluppo

La seconda via
di Alessandro Garilli
“La seconda via” è il primo film sulla Ritirata di Russia del 1943 ad essere realizzato.
La storia viene affrontata in chiave intimistica: una pattuglia di sei alpini (più il fedele mulo Remagio) vaga per la steppa cercando di evitare le imboscate dei russi e soprattutto tentando di proteggersi dalle temperature rigide, dalla neve, dal vento. Avanzano, trascinando su una slitta di fortuna il loro tenente rimasto ferito. Durante la marcia, nelle poche soste, tornano con la mente alla loro vita civile, ai loro sogni, alle speranze, ai ricordi familiari. Il destino che li attende, però, non lascerà loro scampo.
Regia e sceneggiatura di: Alessandro Garilli
Fotografia: Claudio Zamarion
Scenografia: Nello Giorgetti
Fonico: Frank Rousselle
Montaggio: Marco Guelfi
Cast: Ugo Piva, Giusto Cucchiarini, Simone Coppo, Stefano Zanelli, Nicola Adobati, Sebastiano Bronzato, Andreapietro Anselmi, Melania Dalla Costa, Nina Pons, Alice Lamanna, Ariele Vincenti
Produzione: RS Productions, QUALITYFILM, Angelika Vision, in collaborazione con RAI Cinema

Giving Back Generation
di Chiara Tilesi
2° e 3° stagione
Il format prevede una serie di interviste all’interno delle quali i noti ospiti si rivelano e discutono candidamente di questioni importanti come l’amicizia, la positività, la gentilezza, il rispetto e l’accettazione di se stessi, con un unico obiettivo: “Give back”, fare la differenza e influenzare positivamente chi ascolta.

Aiuto! È Natale!
di Kristoph Tassin
Il film natalizio vede protagonista una famiglia: padre, madre, due figli, il nonno e… Babbo Natale. Il padre burbero odia il Natale, perché ricorda i trascorsi con il proprio padre assente, e si trova a gestire due figli che con l’aiuto del nonno cercano di liberare Babbo Natale, intrappolato da un mostro (animato), tramite la soluzione di otto indovinelli digitali.
Regia di: Kristoph Tassin
Scritto da: Andrea Iervolino
Sceneggiatura: Kristoph Tassin
Fotografia: Claudio Zamarion
Scenografia: Nello Giorgetti
Costumi: Luciano Capozzi
Musiche: Vittorio Giannelli
Montaggio: Marco Guelfi
Post produzione: Laser Films
Minutaggio: 90′ circa
Cast: Richard Dreyfuss, Valeria Bilello, Judd Nelson, Nathan Cooper, Lorenzo Zaini, Charlotte Gentile
Produzione: RS Productions e Paradox Studios Italia

Franco Battiato - La voce del padrone
di Marco Spagnoli
Un viaggio fisico, ma anche ideale, da Nord a Sud dell’Italia per raccontare Franco Battiato e la sua influenza sulla cultura del nostro paese, attraverso un testimone d’eccezione che ci restituisce la storia e la personalità di Battiato. Un percorso di racconto che tra arte e memoria renda omaggio non solo alla storia del musicista e del suo storico album di cui ricorrono i quaranta anni, ma riesca anche a celebrare l’eredità morale ed estetica di questo cantautore unico.
Regia di: Marco Spagnoli
Scritto da: Marco Spagnoli, Stefano Senardi
Fotografia: Niccolò Palomba
Montaggio: Jacopo Reale
Minutaggio: 80 min
Con: Morgan, Alice, Nanni Moretti, Mara Maionchi, William Dafoe, Caterina Caselli,
Oliviero Toscani, Carmen Consoli, Paolo Buonvino